Un progetto vincente in collaborazione con gli operatori sanitari
Favero Health Projects, in collaborazione con i professionisti della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Maggiore e della Medicina Riabilitativa Infantile dell’ISNB e con Inglesina Baby, noto marchio italiano di carrozzine e passeggini per bambini, ha progettato e realizzato START MATT, il materassino ospedaliero per neonati più avanzato al mondo.
Il materassino, ad oggi solo per uso ospedaliero, è stato utilizzato per la prima volta in Italia presso la Maternità dell’Ospedale Maggiore di Bologna, nelle culle della Neonatologia e Ostetricia.
START MATT è una novità assoluta nell’ambito dei materassini per neonati, nato per rispondere a un bisogno concreto: investire in ricerca per una postura corretta, comoda e sicura del neonato durante il sonno, ottenuta grazie ad una superficie di appoggio sagomata con una cavità che accoglie il neonato.
START MATT è realizzato con materiali ignifuganti e 100% naturali, per garantire elevati standard in termini di surezza. E’ composto da un materassino sottile posto alla sommità di un secondo materasso rigido imbottito in poliuretano ad alta densità con una superficie d’appoggio sagomata per accogliere il neonato. È ricoperto da una fodera in materiale viscoelastico, lavabile e disinfettabile.
Prevenzione della SIDS, Sudden Infant Death Syndrome
La sindrome della morte improvvisa infantile, conosciuta anche come morte in culla o morte improvvisa del lattante, consiste in un decesso improvviso del bambino di età compresa tra un mese ed un anno che rimane inspiegato dopo una approfondita indagine. La prevenzione della SIDS si pone come una assoluta priorità nella salute pubblica.
START MATT è caratterizzato da una sagomatura innovativa. La parte superiore è modellata in maniera da accogliere in modo naturale il capo, quella centrale per favorire una comoda stabilizzazione del corpo, quella inferiore per indurre una posizione raccolta attraverso una lieve flessione delle ginocchia. Il materassino assicura così ai piccoli una postura supina e raccolta, la più simile a quella assunta dal piccolo nell’utero materno, e la più sicura per ridurre i rischi di posizioni scorrette, tra le cui anche la morte improvvisa.
Alla base della ricerca ci sono le più attuali conoscenze fisiologiche e fisiopatologiche sulla postura del neonato. Le posizione naturale del neonato nell’utero materno è raccolta, con un contatto fra le diverse parti del corpo che assicura stabilità e benessere. Dopo la nascita, sdraiato su una superficie piana senza i limiti delle pareti uterine ed esposto alla forza di gravità, il neonato fatica a ritrovare la postura intrauterina e tende a mettersi sul fianco, cercando quel confine fisico che era garantito dall’utero. START MATT invece favorisce l’assunzione di una postura più corretta e garantisce al neonato comfort e sicurezza nei primi giorni di vita grazie alla posizione supina, il cui ruolo nella prevenzione della SIDS (Sudden Infant Death Syndrome, Sindrome della morte improvvisa infantile).
La capacità di favorire il mantenimento della posizione supina è di grande interesse anche per i potenziali sviluppi futuri, con la progettazione di presidi utilizzabili nelle età successive a quella neonatale.
Prevenzione della Plagiocefalia Posturale (testa piatta)
La plagiocefalia posturale è la cosiddetta testa piatta del lattante ed è provocata dalla posizione in cui il neonato viene messo a dormire, durante i primi mesi dopo la nascita. Dormire sempre in posizione supina, infatti, favorisce la formazione della “testa piatta”. La speciale sagomatura e il sostegno del capo offerti da START MATT, invece, aiutano a prevenire la deformazione craniale del neonato nei primi mesi di vita.