• 20 September 2016
  • 6110

Favero e Microban®: tecnologie integrate contro le infezioni correlate all’assistenza

Le infezioni ospedaliere, una criticità sempre più urgente

In uno studio recente, un gruppo di ricercatori ha analizzato le superfici più comunemente toccate all’interno delle strutture sanitarie.

 

Al primo posto ci sono le sponde laterali dei letti, al secondo le superfici come i materassi e a seguire i carrelli da medicazione, i tavolini di servizio e comodini ed infine le pompe di infusione.

Secondo un articolo scientifico pubblicato nel 2011 “Le infezioni ospedaliere sono la quarta causa di morte nei paesi industrializzati e sono diventate la criticità più impellente nel moderno sistema sanitario. Oggi queste infezioni hanno la più alta incidenza fra le complicazioni possibili per i pazienti ospedalieri."

Un altro articolo specializzato, sempre del 2011, ha esaminato in maniera più approfondita il problema e ha rivelato che i batteri possono sopravvivere per lunghi periodi sulle superfici delle stanze in cui i pazienti soggiornano, e sulle sponde laterali, sulle pulsantiere di comando e sui tavolini di servizio, conservando un’alta capacità di trasmissione di infezioni. Ulteriori studi hanno dimostrato come la mano umana diventi facilmente veicolo di contaminazione non appena entra in contatto con queste superfici e, in seguito, con il corpo del paziente. Lo studio ha confermato inoltre che le superfici contaminate sono una notevole sorgente di trasmissione di MRSA (Staphylococcus aureus), che è resistente alla meticillina.

Design produttivo e scienza dei materiali per la prevenzione

Per affrontare adeguatamente la minaccia sempre più attuale costituita dalle infezioni ospedaliere, Favero ha integrato nei propri supporti all’attività sanitaria e alla degenza un insieme di accorgimenti che semplifichino e rendano più efficaci le operazioni di disinfezione.

A livello progettuale, oltre a prevedere superfici prive di cavità e intercapedini difficili da pulire, un valido aiuto alla prevenzione consiste nel progettare elementi facilmente rimovibili, per semplificare e rendere più efficaci le operazioni di sanificazione e disinfezione. Una soluzione del genere è adottata, per esempio, nei letti Favero, che dispongono di sponde laterali rimovibili con pochi gesti per mezzo di un pulsante di sblocco. In questo senso, le sponde laterali rimovibili brevettate da Favero segnano un significativo passo avanti per la sicurezza dei letti di degenza ospedaliera.

Sul piano dei materiali, invece, un valido aiuto è fornito dalla moderna tecnologia e chimica dei materiali. Per inibire la crescita di batteri potenzialmente nocivi per la salute umana, i prodotti Favero Health Projects sono trattati con la protezione antibatterica Microban®.

La tecnologia Microban®, grazie agli additivi distribuiti in maniera omogenea nella struttura di tutti i componenti dei letti, permette un’ampia prevenzione di infezioni su tutte le superfici del prodotto, comprese quelle difficili da raggiungere e quelle che entrano in contatto più spesso con i pazienti e il personale ospedaliero. Favero Health Projects, insieme a Microban®, offre un livello superiore di protezione contro la proliferazione dei germi e aggiunge valore agli standard qualitativi più alti, così da essere sempre all’avanguardia delle moderne tecnologie costruttive.