Print this page
  • 12 July 2016
  • 6361

Nuova barella Thunder: ancora più funzionale, sicura e affidabile

La nuova barella d’emergenza Thunder di Favero Health Project segna un altro passo avanti nell’evoluzione delle attrezzature sanitarie d’emergenza Favero: una barella ad altezza variabile oleodinamica su colonne telescopiche, con piano rete articolato in 4 sezioni (schienale, bacino, gambale superiore e inferiore) e schienale e gambale superiore ad inclinazione regolabile servoassistita.

 

Ancora più manovrabile

Thunder è il risultato di uno studio approfondito sulla struttura della barella, che ha permesso di semplificare ulteriormente la struttura rendendola ancora più leggera, manovrabile e resistente agli urti. Nel suo sviluppo abbiamo messo particolare attenzione alle necessità di manovra degli operatori nella movimentazione e nel soccorso di emergenza:

  • Le dimensioni d'ingombro sono state ridotte per un facile accesso agli ascensori
  • La struttura richiede il minimo sforzo di spostamento e manovra grazie ad un peso di soli 105 kg
  • È stato realizzato un maniglione di spinta più alto rispetto alle barelle precedenti, con la possibilità di aggiungere maniglione di spinta fisso al lato piedi
  • Lo spostamento e la manovrabilità possono essere ulteriormente aumentati aggiungendo la quinta ruota attivabile a pedale, che migliora la direzionalità della barella soprattutto negli spazi stretti.

Ancora più pratica

Un’attenzione particolare è stata dedicata anche alla facilità di accesso al paziente per qualsiasi procedura di assistenza:

  • Le sponde sono rapidamente abbattibili con molla a gas
  • Nella versione abbattibile opzionale, ciascun maniglione di spinta lato testa può essere abbattuto velocemente per un accesso totale al paziente, in particolare dal lato testa
  • È possibile aggiungere il porta monitor al maniglione di spinta
  • Le leve di comando delle sezioni schienale e gambale superiore hanno l’impugnatura ergonomica e sono facilmente raggiungibili da entrambi i lati della barella

Comoda ed ergonomica per il paziente

Thunder garantisce anche maggiore comodità e corretta postura dei pazienti:

  • È stato migliorato il materasso antidecubito a due sezioni in schiuma di poliuretano ad alta resistenza e densità medio alta, indeformabile e ad alta risposta elastica con densità di 30/Kg m3
  • La fodera è in viscoelastico impermeabile, traspirante, bielastica, antistrappo, antistatica, antimuffa, ignifuga ed antibatterica
  • I movimenti di Trendelenburg e contro Trendelenburg oleodinamici sono azionati con pedali servoassistiti molto precisi

Funzionale

La barella Thunder offre totale supporto alle radiografie:

  • Le sezioni del piano rete sono completamente radiotrasparenti
  • Lo schienale può accogliere la cassetta radiografica con un apposito supporto ad aggancio, e le guide potter
  • La geometria della barella è studiata per essere compatibile con l’arco a C

Sicura

Un ulteriore impegno è stato profuso per garantire condizioni di sicurezza operativa ancora maggiori:

  • Le sponde sono più lunghe e alte (lunghezza 140 cm, altezza 39 cm) per una migliore protezione laterale superiore
  • Le sponde sono abbattibili con movimento a compasso ammortizzato e in posizione abbassata si allineano con il piano rete per facilitare il trasferimento del paziente.
  • La barella è dotata di quattro paracolpi girevoli del diametro di 150 mm per una protezione totale dagli urti

Resistente e igienica

Thunder è ottima anche sotto il profilo della robustezza e durevolezza nel tempo:

  • La struttura è realizzata con profili in acciaio ad elevato spessore
  • La verniciata è a polveri epossidiche per un'elevata protezione contro graffi e corrosione
  • Tutte le superfici del piano rete sono facilmente lavabili e disinfettabili
  • Agli angoli telaio intermedio sono presenti i paracolpi girevoli di diametro 150 mm e sotto la sponda un paracolpo laterale per una completa protezione del perimetro della barella

Economica

La razionalizzazione costruttiva ha permesso inoltre di ottimizzare i costi di produzione, rendendo la barella Thunder ancora più economica, per rispondere meglio alle necessità di attrezzatura delle strutture sanitarie.

Thunder è disponibile in due configurazioni: a 2 sezioni per radiografie senza interruzioni e a 4 sezioni per la posizione seduta.