Le infezioni ospedaliere sono malattie infettive acquisite in ospedale o in ambienti sanitari (case di cura, lungo degenze ecc). Secondo i dati pubblicati dalla fondazione MISI (Fondazione Malattie Salute Internazionale ) “Le infezioni contratte in ospedale durante il periodo di ricovero, rappresentano il principale problema della sanità”.
COSA CAUSA LE INFEZIONI NOSOCOMIALI
Le infezioni ospedaliere sono causate da patogeni facilmente trasmissibili dall’operatore sanitario al paziente. Spesso i pazienti ospedalizzati hanno una ridotta efficienza del sistema immunitario, pertanto risultano più suscettibili ad infezioni. Condizioni come la lunga degenza per malattie croniche debilitanti o la denutrizione del paziente, lo espongono ad un maggior rischio di infezione. I batteri spesso si trasmettono attraverso il contatto degli operatori e/o visitatori con le parti di appoggio dei letti degenza (spalle e sponde, prevalentemente), dove il paziente trascorre la maggior parte del tempo durante il ricovero.
COME PREVENIRE LE INFEZIONI OSPEDALIERE
La maggior parte dei batteri viene veicolata ad un paziente da un operatore sanitario, pertanto il LAVAGGIO DELLE MANI, è fondamentale. Il solo lavaggio delle mani, infatti, è in grado di prevenire più del 25 % delle infezioni.
MA NON BASTA!
Per aiutare le strutture ospedaliere a far fronte alla riduzione del rischio infezioni, Favero Health Porojects propone i letti INSPIRE NEXT, in cui le parti maggiormente soggette al contatto con operatori e visitatori, e quindi a maggior rischio infezioni (testiera, pediera, sponde e piano rete) sono state realizzate con la protezione antibatterica Microban®: grazie alla tecnologia degli ioni d’argento stampati in massa e non verniciati, l’additivo Microban® riesce ad inibire, durante l’intera la vita del prodotto, la crescita di potenziali batteri dannosi per l’uomo.
La tecnologia Microban® permette un controllo estensivo su tutte le superfici del prodotto, anche quelle difficili da raggiungere o che sono oggetto di frequente contatto, essendo l’additivo Microban® distribuito uniformemente nella struttura stessa dei componenti.
Favero Health Projects considera seriamente il rischio delle infezioni crociate ed ha focalizzato la progettazione del letto anche ai fini della prevenzione e del controllo delle infezioni: il brevetto della sponda rimovibile è una grande innovazione nel mercato dei letti degenza ospedalieri. Il sistema, unico nel suo genere, permette agli operatori di rimuovere con semplicità la parte del letto sulla cui superficie si annidano maggiormente i batteri veicolo delle infezioni. Un pulsante di sblocco garantisce una sicura rimozione delle cover in plastica delle sponde, per consentirne una accurata pulizia.
Il sistema, brevettato, è intuitivo e facile da utilizzare. La sponda, una volta eseguita la sanificazione, può essere riagganciata rapidamente e in modo sicuro al supporto.
Per ulteriori approfondimenti:
https://www.epicentro.iss.it/infezioni-correlate/
Per maggiori informazioni, contattaci:
e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ph. 0423 6125