"I nostri principi fondamentali sono il rispetto

dei valori etici di trasparenza, chiarezza e onestà

e l’attenzione alla qualità e alla funzionalità

nella creazione dei prodotti."


Ing. Giordano Favero

Il benessere delle persone è una missione molto più ampia dell’attività d’impresa in senso stretto.

Chi opera sul campo ci ha insegnato questo: le persone hanno bisogno, prima di tutto, di avere fiducia.
La necessità del paziente e dei suoi cari è potersi fidare di chi lo assiste e delle sue attrezzature. Allo stesso modo, gli operatori e in generale le persone interessate dal nostro lavoro devono potersi fidare del nostro contributo nella vita e nel lavoro quotidiano.

Favero prende questo bisogno sul serio, e risponde con tecniche di produzione d’avanguardia, test inflessibili in tutte le fasi produttive e un sistema completo di certificazioni di qualità. Questo ci dà la certezza di offrire prodotti ergonomici, robusti, sicuri e durevoli nel tempo. Anche per questo, ci riconosciamo in un Codice Etico e condividiamo e promuoviamo il Modello Organizzativo secondo il DLGS 231/2001, sul cui rispetto vigila un nostro organismo interno di controllo.

Ci impegniamo a rispettare tutte le persone e per questo lavoriamo a diffondere una cultura d’impresa trasparente, chiara e corretta, che permetta di consolidare rapporti basati sulla fiducia. In questo modo creiamo la catena della fiducia di cui tutti abbiamo bisogno.

Favero Health Projects, azienda sostenibile

Essere un’impresa sostenibile significa interrogarsi costantemente, per ripensare le proprie tecniche e procedure, per organizzare e produrre con un impatto sempre minore sull'ambiente. È un perfezionamento continuo che agisce in tutti gli ambiti dell'azienda: dalla razionalizzazione dell'uso dell'energia al risparmio delle materie prime e delle risorse economiche.

Ma sostenibilità non significa solo ecologia.
Favero Health Projects crede profondamente che ogni impresa faccia parte della rete sociale ed economica in cui opera, e debba essere parte integrante della società e dell’ambiente a cui appartiene, rendendosi sempre responsabile degli effetti della sua attività in tutti gli ambiti della vita civile e personale.
Ecco quindi che il concetto di sostenibilità include anche il rispetto dell’integrità fisica, morale e culturale dei lavoratori e dei consumatori, il rispetto dei diritti umani, la razionalizzazione dei processi creativi e produttivi, e lo stimolo continuo dell'innovazione e della ricerca.

I nostri accorgimenti per la sostenibilità:

Verniciatura: outsourcing a basso impatto
Per l'intero ambito della verniciatura, Favero Health Project si rivolge solo ad aziende esterne specializzate: l'outsourcing permette di avvalersi solo di operatori altamente specializzati, in grado di garantire impianti, materiali e procedure certificati, e lavorazioni a basso impatto ambientale.

Sistemi di saldatura: bassa emissione di fumi
Adottiamo solo sistemi di saldatura MIG/TIG, che consentono di realizzare giunti saldati di ottima qualità con bassa emissione di fumi, grazie a sofisticati sistemi di filtraggio.

Collanti tossici: zero
Nelle nostre produzioni, utilizziamo collanti certificati, esenti da formaldeide e qualsiasi altra sostanza tossica. Nei nostri dispositivi, riduciamo allo stretto necessario i particolari cromati e zincati: un processo di riduzione iniziato da diversi anni, con l'obiettivo prefissato di arrivare in pochi anni a una diminuzione dell'85% delle cromature/zincature.

Materiali: massima qualità e zero inquinanti
Nei nostri prodotti, preferiamo sempre plastiche e materiali a ciclo e riciclo elevati.
In fatto di metalli scegliamo sempre, ovunque possibile, l'utilizzo dell’alluminio.
L'alluminio rende più leggeri i prodotti, abbatte enormemente lo sforzo fisico degli operatori e il dispendio energetico in lavorazione e trasporto.
Inoltre l’alluminio è molto duraturo nel tempo e non inquina l’ambiente.
Per evidenziare come la nostra ricerca e la nostra esperienza siano volte a migliorare l’operatività di chi opera professionalmente in ambito sanitario, abbiamo affidato i test dei nostri prodotti a laboratori accreditati ISO/IEC 17065 riconosciuti e certificati da ACCREDIA (l’ente italiano di accreditamento).

Certificazioni
Naturalmente, la responsabilità è un impegno che ogni azienda si assume nei confronti della società, e non sarebbe tale senza trasparenza. Per questo, ogni standard raggiunto da Favero Health Projects S.p.A. è stato certificato da aziende esterne secondo i requisiti posti dalle norme:

•    UNI EN ISO 9001:2008, che garantisce il controllo del processo produttivo e la sua efficacia;
•    UNI EN ISO 13485:2012, che assicura la sicurezza dei dispositivi medici immessi sul mercato, oltre che la tracciabilità degli stessi.
•    UNI EN ISO 14001:2004, che attesta l’impegno dell’Azienda nella difesa ambientale e nell’uso razionale dell’energia e delle risorse naturali.